Attività

Cinema sulla Pista 500

Cod. 1A95F7DE

Tags: Cultura

Pinacoteca Agnelli - via Nizza, 230/103

17-07-2025    21:30

Posti disponibili: 0

Chiusura registrazioni: 16-07-2025, ore 12:00

Posti esauriti

I soci possono registrarsi alla lista di attesa per essere avvisati nel caso tornassero disponibili dei posti.

Effettua il login
Cinema sulla Pista 500

Due film scelti all'interno della rassegna cinematografica all’aperto ospitata sultetto del Lingotto. Le pellicole sono proiettate su un maxischermo montato sulla Pista 500.


06/07/2025 – Her
Theodore è uno scrittore di lettere d’amore che sta divorziando dalla moglie. Un giorno entra in contatto con il sistema operativo del suo computer, Samantha. Uomo e macchina iniziano a conoscersi ed intraprendere una sorta di relazione. Lui si invaghisce di lei, ma la macchina non è una sua esclusiva, tanto che scopre che Samantha ha lo stesso tipo di rapporto con migliaia di altri utenti.
Iscrizioni entro venerdì 4 luglio ore 12.


17/07/2025 – Vermiglio
Ci troviamo nel 1944, e il soldato Pietro si reca nella sua casa in montagna. Lì si innamora di Lucia, sposandola. Scoprendo che la guerra è finita, egli lascia la moglie incinta per andare a trovare la famiglia in Sicilia, ma da quel viaggio non vi farà ritorno. Lucia, scoprendo la verità sul marito cade in uno stato di depressione, tentando il suicidio e rifiutando la bambina appena nata.
Iscrizioni entro mercoledì 16 luglio ore 12.

L’accesso alle proiezioni avviene dalla biglietteria della Pinacoteca Agnelli all’interno del Centro Commerciale Lingotto.


"I film selezionati sono stati pensati in modo da dialogare con le installazioni artistiche presenti sulla pista. Si tratta di una proposta nel segno del cinema d'autore, con anteprime e grandi classici restaurati che hanno fatto la storia della settima arte, quest’anno suddivisi in cicli e aree tematiche: oltre all’apertura, si presentano il ciclo Umano (dis)umano, collaborazioni dedicate al cinema piemontese con Spazio Film Commission Torino Piemonte e a grandi restauri con il Museo Nazionale del Cinema, la sezione Storie di resilienza: donne e bambini in tempi di guerra e il ciclo Metamorfosi."

Data evento:
17-07-2025, ore 21:30

Dati contatto:
r.capezzera@arpa.piemonte.it